Wine tasting a Firenze: Frescobaldi nel cuore del Chianti

Pensando alla Toscana immaginiamo immense distese di verde su dolci colline ondeggianti, lunghi filari di viti, fronde di olivi che circondano imponenti casolari di campagna o antichi castelli di pietra dalle forme eleganti.

Un’immagine della Toscana da cartolina che, per fortuna, esiste davvero: è quella che si apre di fronte agli occhi di chi sceglie di scoprire le bellezze e i tesori del cuore di questa terra.

E parlando di storie ed eccellenze toscane non possiamo che citare il nome di Frescobaldi, una famiglia di antiche origini detentrice di un ricchissimo patrimonio fatto di personaggi illustri e grandi innovazioni.

Da Dino Frescobaldi – amico di Dante che gli permise di completare la Divina Commedia – al settecentesco Girolamo Frescobaldi – compositore – la famiglia vanta un ricco albero genealogico e conta, oggi, sulla sua indiscutibile grandezza nel mondo della produzione enologica d’eccellenza.

In tutte le sette tenute Frescobaldi il prestigio del vino toscano trova infatti la sua piena manifestazione.

In particolare, la Tenuta di Nipozzano, castello edificato a partire dall’anno 1000, apre le porte della sua Cantina Storica e del suo Wine Store a tutti gli appassionati di storia, tradizioni, vino e natura.

Un viaggio nel cuore pulsante del territorio del Chianti Rufina e un’imperdibile esperienza di gusti e sapori autentici che resta nel cuore.

Leave a Reply