Descrizione
-
Highlights
āļø Il Castello del Trebbio, maniero del XII secolo nel quale ĆØ stata ordita la Congiura dei Pazzi
āļø Le cantine medievali dove riposano vini pregiati
āļø La storia delle famiglie proprietarie del castello
āļø Unāesclusiva degustazione di tre vini eccellenti
A pochi chilometri da Firenze, immerso nel verde, si erge il Castello del Trebbio, un antico maniero del XII secolo appartenuto ad una delle famiglie fiorentine più importanti di tutto il Rinascimento: i Pazzi. Noti per esser stati acerrimi rivali della famiglia Medici, i Pazzi furono una importante dinastia arricchitasi nel corso dei decenni grazie al commercio e alla finanza che riuscì ad imporre la sua presenza nello scenario della Firenze del Quattrocento.
Desiderosi di liberarsi delle scomode figure di Lorenzo il Magnifico e del fratello Giuliano, i Pazzi ā ed in particolare Jacopo e Francesco deā Pazzi insieme allāamico Girolamo Riario – ordirono una congiura contro i Medici, al fine di farli uccidere ed appropriarsi della loro egemonia sulla florida cittĆ di Florentia.
Lāattacco ai fratelli, che ebbe luogo il 26 Aprile del 1478 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore durante la celebrazione della Messa di Pasqua, tuttavia fallƬ: Giuliano morƬ accoltellato ma Lorenzo il Magnifico riuscƬ a salvarsi trovando rifugio nella Sacrestia delle Messe.
Secondo la tradizione, la cospirazione dei Pazzi ebbe luogo proprio nelle sale del Castello del Trebbio: qui, intorno ad alti tavoli di legno intagliato, alla luce danzante dei grandi camini, i congiurati misero a punto il loro piano, speranzosi di ottenere il potere tanto desiderato.
In seguito al fallimento della congiura, Lorenzo deā Medici ordinò una spietata repressione nei confronti di tutti i membri della famiglia Pazzi e dei loro sostenitori: molti di essi furono uccisi o perseguitati ed i loro beni, compreso il castello del Trebbio, furono confiscati.
Ed ĆØ proprio sotto le spesse mura di questo castello che si svolge un tour veramente imperdibile: una visita alle cantine medievali attraverso un viaggio nel tempo e nella passione della famiglia Baj Macario, attuale proprietaria del castello. Il Trebbio ĆØ infatti attualmente trasformato in una fiorente azienda vitivinicola incentrata su pratiche produttive bio-integrali che coniugano metodologie di vinificazione tradizionali con tecniche innovative e moderne. La visita si svolge in un percorso sotterraneo che attraversa il castello dal basso, tra grandi botti in rovere e spesse mura in pietra dove i visitatori potranno degustare e assistere allāappassionata spiegazione di tre tra i vini più apprezzati della produzione del Castello.
Una vera e propria āpasseggiata attraverso i secoliā, dunque, che parte dalle affascinanti vicende dei Pazzi e dei Medici – due delle famiglie più importanti della storia della Firenze del Rinascimento – per arrivare ai giorni nostri, alla nuova vita di un castello medievale e alla famiglia che oggi se ne prende amorevolmente cura, producendo nelle sue cantine alcuni dei vini di altissimo livello.
Cosa include:
- visita alla Cantina storica
- degustazione e spiegazione di 3 vini
- stuzzichini di nostra produzione
Dove:
- Castello del Trebbio ā Via di Santa Brigida, 9, 50065 Pontassieve (FI)
Vedi mappa
Durata:
- Ā 1 ora
Prezzi biglietti:
-  ⬠25,00 a pax
Info e prenotazioni:
- la visita ĆØ disponibile su prenotazione come segue: dal LunedƬ al Sabato alle 10:30 o alle 15:30. Domenica su richiesta, previa prenotazione. Prima di effettuare lāacquisto si prega di contattare il numero 02 87199507 per verificare la disponibilitĆ del tour
- la visita richiede un minimo di 2 pax. Il castello si riserva la possibilitĆ di aggregare eventuali piccoli gruppi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.