Descrizione
-
Highlights
āļø Esperienza di una tappa (o semitappa) del Cammino di San Jacopo
āļø Preparazione per il grande Camino di Santiago
āļø Expertise di una Guida ambientale per rendere unico il tuo Cammino
āļø Pistoia, Minor Santiago, crocevia di numerosi cammini
āļø Il Tesoro di San Jacopo: una speciale visita dellāAltare dāArgento
āļø PossibilitĆ di estendere lāesperienza con infinite combinazioni (opzionale)
Il Cammino di San Jacopo si snoda lungo la direttrice della Via Cassia e si estende da Firenze a Lucca passando attraverso Prato, Pistoia e Pescia; esso costituisce un tratto del Camino verso Santiago di Compostela e attraversa un territorio reso unico dalla presenza di eccezionali testimonianze storiche, artistiche, naturalistiche e religiose.
Esteso per una lunghezza complessiva di circa 100 km suddivisi in quattro tappe, può essere intrapreso come meta autonoma per raggiungere Pistoia ā cittĆ chiamata Minor Santiago per la presenza di unāimportantissima reliquia di San Giacomo il Maggiore, lāunica proveniente dal corpo dellāApostolo conservato a Santiago di Compostela ā oppure come āpreparazioneā o inizio del grande pellegrinaggio spagnolo, del cui percorso fa parte.Ā
Lāesperienza giornaliera āSui passi della Minor Santiagoā prevede di percorrere a piedi accompagnati da unāesperta Guida ambientale una tappa del Cammino: da Pescia verso Pistoia (per chi proviene da Lucca) o da Prato a Pistoia (per chi proviene da Firenze), e ha lo scopo di valorizzare la meta, ossia lāarrivo alla piccola cittĆ medievale di Pistoia, dove poter dedicare del tempo alla sensazionale scoperta del patrimonio storico-artistico del Polo Monumentale Tesoro di San Jacopo.Ā Ā Ā Ā
L’esperienza della mezza giornata, per coloro che hanno a disposizione meno tempo eĀ che desiderano provare un primo assaggio del Cammino, suddivide la singola tappa a metĆ nelle direzioni est ed ovest e prevede una lunghezza di circa 10-15 km per circa 4 ore di cammino (difficoltĆ media). Anche in questo caso l’arrivo alla meta Pistoia e la visita al Tesoro di San Jacopo costituirĆ il meritato approdo al cuore pulsante della Minor Santiago.
In Piazza del Duomo, dopo una breve visita del Battistero di San Giovanni in Corte, ove sarĆ rilasciato il timbro del Cammino sulla Credenziale e consegnate le audioguide, si accede nella Cattedrale di San Zeno per una visita riservata della Cappella di San Jacopo, custode della preziosa reliquia dellāApostolo ā oggi conservata nel quattrocentesco Reliquiario realizzato da Lorenzo Ghiberti ā e del celebre Altare dāArgento, lāopera dāoreficeria sacra più importante dāEuropa, compiuta tra il XIII e il XV secolo grazie alla maestria di numerosi artefici, tra cui il giovane Filippo Brunelleschi.Ā
Al termine di questa esperienza ĆØ possibile scegliere se pernottare a Pistoia (nel centro storico vi sono numerose possibilitĆ di B&B) oppure se optare per un comodo transfer di ritorno al punto di partenza, magari dopo il ristoro di una cena in una delle tante tipiche osterie di Piazza della Sala, dove assaporare i piatti della cucina pistoiese e toscana nel contesto dellāantica Curtis Regia della cittĆ longobarda. Per la prenotazione del soggiorno a Pistoia e del transfer (servizi opzionali non inclusi nellāesperienza giornaliera) ĆØ disponibile il call center di Medieval Italy (tel 02-87199507 in orario dāufficio) oppure la mail [email protected]
Cosa include:
- Credenziale
- Guida ambientale
- Assicurazione
- Visita alla Cappella di San Jacopo a Pistoia (include Altare dāArgento)
Tappe previste*:
- Da Pescia a Pistoia (Km 29,6 ā altezza massima 300 mt s.l.m., difficoltĆ media)
oppure - Da Prato a Pistoia (Km 27,1 ā altezza massima 350 mt s.l.m., difficoltĆ media)
*su richiesta possibilitĆ di suddividere le singole tappe in tappe intermedie
Quando:
- tutto l’anno, a partire da luglio 2020
Note:
- Il pacchetto esperienziale di nr. 1 giornata di cammino (circa 10 ore, con partenza consigliata alle 7.30 per una previsione di arrivo a Pistoia alle 17.30, considerando il passo medio di un ācamminatoreā con un sosta ristoro ora pranzo) e corrisponde allāeffettuazione di una tappa a scelta tra Pescia-Pistoia e Prato-Pistoia, accompagnati da una guida ambientale esperta. La prenotazione del servizio ĆØ obbligatoria almeno 5 giorni prima rispetto alla data scelta.Ā
- Il prezzo di ⬠39 a persona si riferisce alla percorrenza di una “semitappa” e quello di ⬠50 a persona alla percorrenza di una “tappa”. Entrambi i prezzi sono basati su un gruppo di 4 persone. Per gruppi composti da più partecipanti, si prega di contattare lāagenzia per un preventivo specifico o di inviare lāapposito modulo di prenotazione indicando il nr. di adulti.
- Servizi aggiuntivi prenotabili a parte: trasporto bagagli, prenotazione strutture ricettive e di accoglienza, transfer per il ritorno al luogo di partenza, guide turistiche e walking tour nei luoghi dāarte lungo il Cammino (da Firenze a Lucca).
- A tutti i partecipanti che arrivano a Pistoia, presso il Battistero di San Giovanni in Corte (Piazza Duomo) sarĆ rilasciato il timbro del Cammino sulla Credenziale.
- Si raccomanda di arrivare a Pistoia entro le ore 17.30 per poter fruire della visita della Cappella di San Jacopo in orari di apertura della Chiesa Cattedrale e prima della celebrazione liturgica prevista, nei giorni feriali, alle ore 18. In caso di impossibilitĆ ad effettuare la visita nel giorno del Cammino il voucher rilasciato al momento dellāacquisto del pacchetto ha comunque una validitĆ di 12 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.