Mani in Pasta

95.00

€95.00 a persona

āœ”ļø visita alla Cantina storica del Castello del Trebbio
āœ”ļø degustazione e spiegazione di 3 vini accompagnati da stuzzichini prodotti in azienda
āœ”ļø corso di pasta
āœ”ļø pranzo/cena con i piatti preparati durante il corso, accompagnati dai vini del Castello

Ā 

Nota 1: la visita è disponibile su prenotazione dal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 15:30; domenica su richiesta previa prenotazione. Prima di effettuare l'acquisto si prega di contattare il numero 02 87199507 per verificare la disponibilità del Tour
Nota 2: la visita richiede un minimo di 2 pax. Il castello si riserva la possibilitĆ  di aggregare eventuali piccoli gruppi

Visita e degustazione in cantina con lezione di pasta home-made

994 disponibili

*

95.00

QuantitĆ 

Descrizione

  • Highlights

    āœ”ļø Il Castello del Trebbio, maniero del XII secolo nel quale ĆØ stata ordita la Congiura dei Pazzi
    āœ”ļø Le cantine medievali dove riposano vini pregiati
    āœ”ļø Un’esclusiva degustazione di tre vini eccellenti
    āœ”ļø L’antica tradizione della pasta fatta a mano, tagliatelle o tagliolini
    āœ”ļø La convivialitĆ  di un pasto preparato con le proprie mani e consumato nel Castello

Questa imperdibile esperienza che coniuga il piacere di una degustazione d’eccellenza al divertimento di una cooking-class fuori dall’ordinario ha luogo nella splendida cornice del Castello del Trebbio, un maniero del XII secolo situato a pochi chilometri da Firenze nel quale ĆØ stata ordita la celeberrima Congiura dei Pazzi.

Proprio tra queste mura fu infatti ordita la famosa cospirazione che portò alcuni membri della famiglia Pazzi, al tempo proprietari del Castello, ad attentare alla vita di Giuliano e Lorenzo de’ Medici, Signori di Firenze. L’attacco, che ebbe luogo il 26 Aprile del 1478 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, fallƬ: Giuliano morƬ accoltellato ma il fratello Lorenzo il Magnifico riuscƬ a salvarsi, ordinando in seguito una spietata repressione nei confronti della famiglia Pazzi e di tutti i loro sostenitori.

I partecipanti all’esperienza avranno l’opportunitĆ  di visitare le cantine storiche di questo Castello cosƬ ricco di storia e fascino, dove tra imponenti botti in rovere e mura piacevolmente impregnate dell’odore di mosto, potranno conoscere e degustare tre vini eccellenti, piacevolmente accompagnati da stuzzichini leggeri. Il Trebbio ĆØ infatti oggi una rinomata azienda vitivinicola che produce vini molto apprezzati e che unisce con maestria tradizione e innovazione.

A seguire, dopo aver assaporato le fresche note dei vini selezionati per la visita, ecco che nella grande cucina inizia la lezione vera e propria: armato di grembiule e allegria, lo Chef del Castello svelerĆ  tutti i segreti della buona pasta fatta in casa. Protagonista assoluta della cooking-class sarĆ , non a caso, la pasta stessa: tagliatelle o tagliolini – un grande classico della tradizione italiana, rivisitato e spiegato con amore e dedizione da chi ogni giorno porta avanti i gesti sapienti di una volta.

Cosa include:

  • visita alla Cantina storica del Castello del Trebbio
  • degustazione e spiegazione di 3 vini accompagnati da stuzzichini prodotti in azienda
  • corso di pasta
  • pranzo/cena con i piatti preparati durante il corso, accompagnati dai vini del Castello

Dove:

  • Castello del Trebbio – Via di Santa Brigida, 9, 50065 Pontassieve (FI)
    Vedi mappa

Durata:

  • Ā 3 ore

Prezzi biglietti:

  •  € 95,00 a pax

Info e prenotazioni:

  • la visita ĆØ disponibile su prenotazione come segue: dal LunedƬ al Sabato alle 10:30 o alle 15:30. Domenica su richiesta, previa prenotazione. Prima di effettuare l’acquisto si prega di contattare il numero 02 87199507 per verificare la disponibilitĆ  del tour
  • la visita richiede un minimo di 2 pax. Il castello si riserva la possibilitĆ  di aggregare eventuali piccoli gruppi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mani in Pasta”

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato.