La Minor Santiago ti accoglie

12.00

Speciale accoglienza - Pistoia Iacobeo 2021

€12.00 a persona (visitatori)
€ 8.00 a persona (pellegrini)

✔️ 1 visita con accompagnatore alla scoperta di Piazza del Duomo, dei simboli jacopei e della Porta Santa della Cattedrale
✔️ 1 visita alla Cappella di San Jacopo (include: Reliquiario dell'Apostolo Giacomo  il Maggiore e Altare d'Argento)

Nota 1: il programma di visite è disponibile solo il sabato e la domenica a partire dal 15 maggio 2021. Le visite  in altri giorni sono soggette a disponibilità: per info e prenotazioni contattare il numero 334.1689419
Nota 2: la tariffa ridotta per pellegrini ad €8.00 è soggetta alla presentazione della Credenziale presso la biglietteria del Battistero di San Giovanni in Corte in Piazza del Duomo il giorno della visita 
Nota 3
: l'organizzazione della visita segue le prescrizioni post Covid-19: accessi contingentati e dispositivi di sicurezza
Nota 4: il punto di partenza del tour è presso la biglietteria interna al Battistero
Nota 5: il voucher ha validità durante tutto l'Anno Santo "Iacobeo 2021"

Speciale accoglienza – Pistoia Iacobeo 2021

INCLUDE:
– 1 visita audioguidata alla Cattedrale e all’Altare d’Argento

994 disponibili

*
*

12.00

Quantità
Categorie: ,

Descrizione

  • Highlights

    ✔️ Alla scoperta dei simboli jacopei della Minor Santiago durante l’Anno Santo
    ✔️ La Cappella di San Jacopo con la reliquia dell’Apostolo Giacomo il Maggiore
    ✔️ L’Altare Argenteo, opera di oreficeria sacra dal Medioevo al Rinascimento
    ✔️ Il passaggio dalla Porta Santa, veicolo di redenzione nell’Anno Giubilare

In occasione dell’Anno Santo Iacobeo 2021, Pistoia propone un’accoglienza speciale volta alla scoperta della Minor Santiago. Un percorso di visita con accompagnatore sui luoghi simbolici del culto e della tradizione jacopea, in un viaggio nella cultura più autentica e antica della città.

La visita ha inizio presso il Cippo commemorativo posto all’ingresso di Piazza del Duomo dalla Xunta de Galicia nel 2019: simbolo per eccellenza del legame tra Pistoia e Santiago de Compostella, il mojón rappresenta il punto di partenza ideale per questa immersione nella cultura jacopea.

Da lì, i pellegrini e i visitatori saranno accompagnati di fronte alla Cattedrale di San Zeno per scoprire altri due simboli dell’anno giubilare: la Rosa dei Venti e la Porta Santa.

La Rosa dei Venti, una lapide marmorea posta in corrispondenza della Porta Santa della Cattedrale il 27 Dicembre 2020, segna in maniera permanente il legame tra Pistoia e la “gemella” spagnola ma, soprattutto, sottolinea il ruolo centrale della Minor Santiago quale crocevia di pellegrinaggi. Sono infatti molte le vie che nel corso della Storia hanno attraversato Pistoia, rendendola punto di incontro per camminatori, viandanti e pellegrini – specialmente lungo l’asse viario spirituale che collegava Santiago de Compostella con Roma.

La Porta Santa – che corrisponde al grande portale di destra della Cattedrale di San Zeno – presenta invece un fortissimo significato devozionale: attraversarla permette infatti di ottenere l’indulgenza plenaria e, ancora prima, offre un’occasione di conversione, un momento di riflessione profonda e di meditazione.

Ed è attraverso questa via di accesso che si raggiunge il cuore pulsante del percorso, la Cappella di San Jacopo. Al suo interno, sono conservati il prezioso Altare d’Argento – una monumentale opera di oreficeria sacra realizzata tra il 1287 e il 1456 e dedicata al Santo Patrono – e il Reliquiario, un raffinato manufatto artistico, anch’esso in argento, firmato da Lorenzo Ghiberti e contenente un frammento osseo del cranio di San Giacomo il Maggiore.

Qui, di fronte all’Altare e al Reliquiario – ovvero “ad limina Sancti iacobi”, cioè “al cospetto di San Giacomo” – si conclude la visita: visitatori, pellegrini e turisti vengono lasciati liberi di continuare il loro viaggio nella Minor Santiago, adesso più consapevoli dei significati, dei luoghi-chiave e dell’arricchimento culturale e spirituale apportato dalla tradizione jacopea.

Cosa include:

  •  1 visita con accompagnatore alla scoperta di Piazza del Duomo, dei simboli jacopei e della Porta Santa della Cattedrale
  •  1 visita alla Cappella di San Jacopo (include: Reliquiario dell’Apostolo Giacomo il Maggiore e Altare d’Argento)

Dove:

  • il punto di partenza della visita di orientamento è presso la biglietteria interna al Battistero di San Giovanni in Corte in Piazza del Duomo
    Vedi mappa

Durata:

  •  1 ora

Prezzi biglietti:

  •  € 12,00 a pax (visitatori)
    €   8,00 a pax (pellegrini – presentando la Credenziale)

Info e prenotazioni:

  • il programma di visite è disponibile solo il sabato e la domenica a partire dal 15 maggio2021. Le visite in altri giorni sono soggette a disponibilità: per info e prenotazioni contattare il numero 334.1689419

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Minor Santiago ti accoglie”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Preview
    Close