Descrizione
-
Highlights
āļø La Bottega degli Scalpellini, dove Michelangelo scolpƬ il David
āļø L’arte dei Maestri della pietra
āļø L’autentica bottega dell’Opera del Duomo fondata nel 1296
āļø La vista mozzafiato della facciata della Cattedrale
āļø L’esclusivo aperitivo al Brunelleschi Bistrot con prodotti DOP toscani
In via dello Studio a Firenze, a due passi da piazza del Duomo, sorge un luogo dove ancora oggi si respira lāaria della vecchia bottega dāarte fiorentina: la Bottega dellāOpera del Duomo.
Lo scopo principale del laboratorio, fondato nel 1296 nel quale lavorò anche Michelangelo al suo David, era quello di realizzare la decorazione scultorea e architettonica della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, del Battistero di San Giovanni e del Campanile di Giotto; oggi si dedica al mantenimento e alla conservazione dellāinestimabile patrimonio del passato.
La Bottega aprirĆ straordinariamente le sue porte per far conoscere a tutti gli amanti dellāarte e della storia di Firenze i segreti della sua secolare tradizione: dagli antichi metodi di lavoro alle moderne tecniche di restauro, dall’incredibile abilitĆ manuale dei suoi maestri al fascino eterno di una delle Cattedrali più belle dāItalia.
Al termine della visita a questo luogo unico nel suo genere, cuore dellāarte antica dei maestri della pietra, i visitatori saranno invitati ad un esclusivo aperitivo per degustare prodotti toscani DOP accompagnati da un calice di bollicine presso il dehors del vicino Brunelleschi Bistrot di Piazza San Giovanni, dal quale ĆØ possibile godere di unāeccezionale vista sulla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e sui suoi marmi colorati, splendidamente illuminati dalla luce del tramonto.
Cosa include:
- 1 visita della Bottega degli Scalpellini
- 1 aperitivo vista Cattedrale con degustazione di prodotti DOP toscani
Dove:
- Bottega degli Scalpellini
Via dello Studio, 23-A rosso, 50122 Firenze (FI)
Vedi mappa
Durata:
- Ā 2 ore circa
Note:
- lāesperienza ĆØ limitata a un numero massimo di 12 partecipanti
- ĆØ obbligatorio l’acquisto del biglietto online
- ĆØ obbligatorio l’uso della mascherina per effettuare la visita
- il meeting point ĆØ di fronte alla Bottega degli Scalpellini in Via dello Studio 23-A rosso, alle ore 16:45
- in caso di mal tempo l’aperitivo verrĆ servito all’interno del Bistrot
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.