Alla scoperta del Cammino

15.00

€15.00 a persona

āœ”ļø passeggiata di orientamento al Cammino di San Jacopo: tratto Pistoia-Groppoli (ca. 15kms, andata e ritorno)
āœ”ļø guida escursionistica - ambientale
āœ”ļø assicurazione

Ā 

Nota 1: la passeggiata sarĆ  organizzata tutte le domeniche mattina riportate nel calendario del select di acquisto (dal 16 maggio al 25 luglio)
Nota 2: numero minimo di partecipanti: 8-10. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo l'uscita sarĆ  riprogrammata nelle domeniche successive, oppure sarĆ  possibile richiedere il rimborso
Nota 3: la passeggiata ha la durata di circa 4h, compresa una breve sosta ristoro
Nota 4: il ristoro verrĆ  effettuato a metĆ  percorso presso l’AgriBar dell’Agriturismo ā€œA Casa Nostraā€, in localitĆ  Groppoli. Il costo del ristoro (snack o bevande) non ĆØ incluso nella quota
Nota 5: il punto di ritrovo per i partecipanti ĆØ in Piazza del Duomo, di fronte al Battistero di San Giovanni in Corte, ore 09:00
Nota 6: ora di partenza prevista: 09:00 | ora di rientro prevista: 13:00 – 13:30
Nota 7: si consiglia l’uso di calzature comode e abbigliamento sportivo

Passeggiata di orientamento su una parte del Cammino di San Jacopo

993 disponibili

*
*

15.00

Categorie: ,

Descrizione

  • Highlights

    āœ”ļø Una passeggiata di orientamento al Cammino di San Jacopo
    āœ”ļø Il tratto più suggestivo del Cammino, dal centro di Pistoia alla chiesa medievale di San Michele a Groppoli
    āœ”ļø Arte e paesaggio delle colline pistoiesi

A partire da Giugno 2021, non perdere l’occasione di conoscere il tratto più suggestivo del Cammino di San Jacopo in Toscana attraverso un’esperienza all’aria aperta adatta a grandi e piccoli.

Selezionate domeniche d’estate saranno infatti dedicate alla scoperta del Cammino che vede Pistoia come tappa e destinazione di un percorso a piedi che si snoda lungo oltre 100km da Firenze a Lucca, toccando cinque delle cittĆ  d’arte più significative della Toscana.

Di questo itinerario complessivo ne verrĆ  proposta una sezione più breve, di circa 15km totali (andata e ritorno), adatta e aperta a tutti: da coloro che per la prima volta si avvicinano a questo percorso jacopeo a coloro che desiderano approfondire la conoscenza storica e naturalistica del proprio territorio, da chi ĆØ giĆ  camminatore esperto e vuole conoscere un tratto nuovo da percorrere a piedi a chi, semplicemente, ĆØ amante della natura e ama trascorrere qualche ora all’aria aperta, immerso nel verde.

Un’esperienza veramente per tutti, dunque, con partenza da Piazza del Duomo di Pistoia, presso il Battistero di San Giovanni in Corte.

Da qui, una volta riunito il piccolo gruppo, una guida escursionistica-ambientale accompagnerĆ  i partecipanti al Cippo commemorativo di Piazza del Duomo – simbolo del legame che unisce Pistoia a Santiago de Compostela – per poi partire alla volta del limitare della cittĆ , seguendo la direttrice dell’antica Via Cassia.

I monumenti e i luoghi della Storia che si incontreranno lungo l’itinerario sono molti: dal Santuario della Madonna dell’UmiltĆ , con la sua Cupola cinquecentesca, al selciato in pietra punteggiato da olivi della Via Crucis di Giaccherino; dal Convento stesso, suggestivo complesso conventuale edificato a partire dal XV secolo, alla piccola chiesetta di San Michele in Groppoli, splendido esempio di romanico minore del XII secolo.

Quattro ore circa di camminata leggera che corrispondono ad un vero e proprio viaggio attraverso secoli di storia e bellezze paesaggistiche inaspettate, una mattinata dedicata alla scoperta del territorio e del suo sorprendente patrimonio.

Un piccolo ā€œassaggioā€ del più lungo Cammino di San Jacopo in Toscana: ĆØ ciò che questo percorso si propone di fare, far conoscere a tutti uno dei tratti storicamente e artisticamente più significativi del Cammino che passa attraverso Pistoia.

Cosa include:

  • guida ambientale
  • assicurazioneĀ 

Quando:

  • domenica mattina dalle 09:00 alle 13:30 circa (vedi calendario date)

Dove:

  • il punto di partenza: Piazza del Duomo, Pistoia c/o Battistero di San Giovanni in Corte in
    Vedi mappa

Durata:

  • Ā 4 ore circa

Prezzo:

  •  € 15,00 a pax

Note:

  • la passeggiata sarĆ  condotta da una guida ambientale-escursionistica
  • la passeggiata ha la durata di circa 4h, compresa una breve sosta ristoro
  • il ristoro verrĆ  effettuato a metĆ  esperienza presso l’AgriBar dell’Agriturismo ā€œA Casa Nostraā€, in localitĆ  Groppoli. I partecipanti potranno usufruire dell’AgriBar per acquistare snack e bevande oppure provvedere autonomamente ad una piccola merenda al sacco. Il costo dello snack non ĆØ incluso nella quota
  • il punto di ritrovo per i partecipanti ĆØ in Piazza del Duomo, di fronte al Battistero di San Giovanni in Corte, ore 09:00. Il punto di arrivo coincide a quello di partenza
  • l’esperienza avrĆ  luogo con un minimo di 10 partecipanti
  • ora di partenza prevista: 09:00 | Ora di arrivo prevista: 13:00 – 13:30
  • il percorso ĆØ prevalentemente pianeggiante con due brevi salite più ripide
  • esperienza adatta a bambini e famiglie
  • si consiglia l’uso di calzature comode e abbigliamento sportivo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alla scoperta del Cammino”

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato.