MONTERIGGIONI
Porta del Medioevo
L'intatto borgo citato da Dante, la sua cinta muraria, i suoi camminamenti nella storia
Situato al centro della Toscana, il castello di Monteriggioni è forse uno dei luoghi medievali di eccellenza meglio conservati d’Italia.
L’imponente cinta muraria corre senza interruzioni sulla sommità di una collina, trasferendo al visitatore la stessa suggestione che ispirò a Dante la celebre similitudine con i Giganti collocati nell’Inferno: “[…] però che, come su la cerchia tonda / Monteriggion di torri si corona, / così la proda che ‘l pozzo circonda / torreggiavan di mezza persona / li orribil giganti […]” (Inf. XXXI, vv. 40-44).
Suggestione immutata dell’Età di Mezzo, Monteriggioni a pieno titolo ne è la Porta d’accesso, rifugio ideale dove camminare nella storia.

Dama Vittoria - L'Agresto
Apri la porta del Medioevo e vivi la storia
da attore protagonista
Essere accolti da un vero Castellano alle porte del borgo, ascoltare il suono dei tamburi, percorrere i camminamenti della cinta muraria e passeggiare lungo la Via Francigena verso l’antica Badia Isola, guidati da un sapiente pellegrino.
-
Benvenuto nella storia
da €49.00 a persona PrenotaUn’inedita visita guidata del borgo di Monteriggioni condotta da un vero Castellano del 1200
Durata: 1 ora
Lingue: Italiano, Inglese
INCLUDE:
– visita guidata del Castello
– ingressi ai camminamenti e al Museo -
Passeggiata nella storia
da €35.00 a persona PrenotaUn’esclusiva passeggiata sulla Via Francigena accompagnati da guide e figuranti in costume storico
Durata: 1 ora 30 minuti
Lingue: Italiano, Inglese
INCLUDE:
– trekking leggero sulla Via Francigena
– guida storico-naturalistica