Un viaggio di enoturismo storico in Trentino tra degustazioni di vino in cantine storiche e visite ai Castelli provinciali di Trento.
Cantine e Castelli: degustazioni di vino tra i Castelli di Trento
Scoprire le bellezze storiche e le eccellenze vitivinicole del Trentino non è mai stato così facile.
Se siete amanti del vino, della natura, della storia e dei paesaggi incontaminati, questa è davvero l’esperienza che fa per voi: il cofanetto Cantine&Castelli Trentino.
Il cofanetto, disponibile sia con spedizione presso il domicilio sia in qualità di voucher online, è il gift perfetto per un weekend da regalare (o regalarsi).
Un unico biglietto permette infatti di scegliere e combinare tra loro la visita a due imperdibili eccellenze: una tra le sei migliori cantine del territorio e un castello tra i cinque appartenenti alla rete provinciale.
Le Cantine e i Castelli del Trentino
Le cantine selezionate tra cui scegliere sono:
- Cantina Balter
- Cantina De Tarczal
- Castel Noarna
- Cantina Pisoni
- Cantina Cobelli
- Cantina Rotari
- Azienda agricola di Donati Marco
I castelli provinciali invece sono invece i seguenti:
- Castel Beseno
- Castel Stenico
- Castel Thun
- Castel Caldes
- Castello del Buonconsiglio
A Trento un itinerario tra Storia, Vino e Medioevo
Ecco allora che diventa possibile trascorrere la mattinata negli ampi saloni ricchi di storia di Castel Thun per poi proseguire nel pomeriggio con una visita alla Cantina De Tarczal, nella quale poter godere delle note profumate del Marzemino…
… o ancora, perché non perdersi tra gli impressionanti affreschi di Torre Aquila, nel Castello del Buonconsiglio, e a seguire lasciarsi tentare da un calice di Reboro nella vigna storica della Cantina Pisoni?
Dalla scoperta dei segreti del Rotari Trento Doc durante la visita alla sua scenografica cantina storica al panoramico Castel Beseno, che domina la valle sottostante dall’alto del colle su cui si erge; dal gotico Castel Caldes al dolce gusto di un bicchiere di Nosiola prodotto dalla Cantina Cobelli, che generazione dopo generazione porta avanti una tradizione secolare…
Il Cofanetto di enoturismo storico che non c’era
Insomma, le combinazioni di bello e buono, in questo caso, sono davvero tantissime.
E sono tutte racchiuse in un piccolo cofanetto che sancisce la nascita ufficiale dell’enoturismo storico in Trentino, progetto presentato per la prima volta in occasione dell’edizione 2016 del Festival del Turismo Medievale di Trento. (Non conosci il Festival? Clicca qui).
La formula che unisce un itinerario di approfondimento storico-culturale a uno di “gusto” è stata poi riproposta anche nelle edizioni successive della stessa manifestazione, arricchita nel 2018 dalla presenza del grande storico dell’arte Philippe Daverio.
Dunque… amate il vino e l’arte, la verde natura del Trentino e i suoi prodotti d’eccellenza, amate degustare un calice di vino ma volete farlo in luoghi ricchi di storia e tradizione?
Cantine&Castelli fa davvero per voi!
Se invece non riuscite (ancora) a raggiungere il Trentino e preferite un’esperienza di wine tasting esclusivo in Toscana, ecco altri suggerimenti a Firenze e a Pistoia.
Che dirvi? Buona visita e… cin cin! 😉
Leave a Reply