Lo Spedale di Sant’Andrea e San Jacopo a Pistoia: nuovo punto di accoglienza pellegrini

pellegrini santiago pistoia

La Confraternita di San Jacopo di Compostella, i punti di accoglienza dei pellegrini e il nuovo Spedale di Sant’Andrea e San Jacopo a Pistoia.

Lo Spedale di Sant’Andrea e San Jacopo a Pistoia: nuovo punto di accoglienza pellegrini

Il 29 Settembre del 1981 fu fondata a Perugia la Confraternita di San Jacopo di Compostella. Essa nacque da un gruppo di persone che, dopo aver fatto esperienza del Grande Cammino, sentì il bisogno di riunirsi per mantenere vivo il ricordo del pellegrinaggio vissuto, diffondendone i valori.

pellegrini santiago pistoiaLa Confraternita, che dal 1989 gode del riconoscimento ecclesiastico, recupera la tradizione di una Confraternita presente nella città di Perugia già nel Trecento. Tra i suoi fini vi sono quelli della promozione del culto dell’Apostolo Giacomo, della divulgazione cultura dei pellegrinaggi e dell’organizzazione di ogni forma di assistenza ai pellegrini.

Diventare Confratelli, veicoli di accoglienza: la cerimonia a Pistoia | 02.02.2021

Lo scorso 02 Febbraio 2021 si è svolta nella Cattedrale di Pistoia una breve ma intensa cerimonia dedicata ai nuovi Confratelli. Dopo una breve preghiera di fronte all’Altare d’Argento, nuovi sostenitori sono ufficialmente entrati a far parte nel capitolo Toscano della Confraternita di San Jacopo.

Durante la cerimonia, sono stati consegnati loro i simboli del pellegrino. La scarsella, il bordone (bastone) e la mantellina con le conchiglie.

Protetti da San Giacomo, i nuovi confratelli dedicheranno parte del loro tempo libero all’aiuto e al sostegno dei pellegrini che passeranno da Pistoia. Punti di riferimento per chiunque abbia bisogno di informazioni, essi si mettono a disposizione della Confraternita per agevolare chi, come loro, percorre chilometri a piedi lungo itinerari di Fede.

Dal semplice aiuto nel procurarsi la guida del Cammino di San Jacopo in Toscana a come ottenere la sola Credenziale – i Confratelli saranno sempre presenti.

confraternita santiago a pistoia

Lo Spedale di Sant’Andrea e San Jacopo a Pistoia: punto di accoglienza dei pellegrini

In qualità di città tappa e mèta del Cammino di San Jacopo in Toscana, in quanto detentrice dell’unica reliquia di San Giacomo Apostolo riconosciuta dalla Chiesa oltre a Santiago de Compostela, Pistoia si prepara ad accogliere i suoi pellegrini.

Il punto di accoglienza individuato è la Pieve di Sant’Andrea.

spedale sant'andrea pistoia accoglienza pellegriniA breve, non appena i lavori di riadattamento saranno terminati, l’ex-canonica della Pieve di Sant’Andrea sarà pronto ad accogliere i pellegrini di passaggio. Che abbiano bisogno di un pasto caldo o di un posto letto, il novo Spedale di Sant’Andrea e San Jacopo sarà il luogo designato per la loro accoglienza.

Nella foto è indicato l’ingresso dello Spedale, gestito naturalmente dai Confratelli e dai volontari che vorranno aiutare la comunità a far crescere e prosperare questo luogo di ristoro.

Leave a Reply