Wine tasting a Firenze: Frescobaldi nel cuore del Chianti

Pensando alla Toscana immaginiamo immense distese di verde su dolci colline ondeggianti, lunghi filari di viti, fronde di olivi che circondano imponenti casolari di campagna o antichi castelli di pietra dalle forme eleganti. Un’immagine della Toscana da cartolina che, per fortuna, esiste davvero: è quella che si apre di fronte agli occhi di chi sceglie […]

Leggi di più…

Dove hanno girato I Medici: da Firenze a Volterra

Tutti noi siamo rimasti affascinati dal telefilm “I Medici”, andato in onda su Rai1 fino alla settimana scorsa ed ormai giunto alla seconda stagione, con la terza già in fase di riprese. La serie tv dedicata alle appassionanti vicende politiche e personali di una delle famiglie più significative del Rinascimento italiano e fiorentino ha destato […]

Leggi di più…

San Jacopo: il Santo di Compostela a Pistoia

Pistoia e Santiago di Compostela sono unite da un legame antico: condividono infatti il culto per il Santo Patrono, San Giacomo, del quale conservano una un frammento osseo e l’altra l’intero corpo. San Jacopo: il Santo di Compostela a Pistoia Il legame che le città hanno con i loro Santi Patroni è spesso profondo e […]

Leggi di più…

Filippo Brunelleschi a Pistoia

brunelleschi a pistoia

In pochi sanno che Filippo Brunelleschi, poliedrico artista fiorentino ormai noto come uno dei più grandi nomi della storia dell’arte italiana, ha iniziato la sua formazione partecipando, insieme a numerose altre maestranze, alla realizzazione di due figure che sarebbero andate a far parte dell’allora in costruzione Altare Argenteo della Cattedrale di Pistoia. Questa eccezionale opera di oreficeria, unica nel suo […]

Leggi di più…

Un nuovo Capodanno a Firenze

La notte di San Silvestro è da sempre una delle serate più attese di tutto l’anno: ognuno si impegna, chi con più anticipo e chi con soluzioni last-minute, nella ricerca di un modo divertente e originale per attendere e festeggiare l’arrivo del nuovo anno con parenti e amici. Per gli amanti del Medioevo e delle […]

Leggi di più…